Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Palestre di roccia

Falesie naturali e palestre coperte

PALESTRA DI ROCCIA A RIZZOLAGA

A Rizzolaga, Baselga di Piné, la falesia naturale allestita con un serie di ancoraggi fissi è costituita da 11 vie. Ogni percorso è caratterizzato da un livello di difficoltà che va dal grado 4c fino al 7b. Per accedere all’attacco delle varie vie è necessario percorrere un breve sentiero di accesso che parte dalla località Sant di Campolongo.
È necessario conoscere nella loro completezza i metodi di assicurazione del compagno e di utilizzo dell´attrezzatura da roccia (imbracatura con dissipatore, casco da roccia, moschettoni ...).
La palestra, dedicata a Martino Giovannini, è stata messa in sicurezza da una guida alpina e inaugurata nell’estate del 2011.
Informazioni: per corsi di roccia organizzati contattare il Sig. Nicola Sighel cell. 339 7110473 o il Sig. Armando Grisenti cell. 340 9419374; armandogrisenti@yahoo.it

PALESTRA DI ROCCIA SUL FIUME AVISIO IN LOCALITA' PRA' DI SEGONZANO

Palestra di roccia con parete in porfido.
Da Piazzo di Segonzano, oltrepassando il paesino, proseguire fino alla prossima località, chiamata Prà. Parcheggiare, imboccare la strada sterrata e proseguire a piedi per 5 minuti.
FALESIA AVISIO OVEST: la falesia si trova sulla destra  a 20 mt dalla strada. Presenta 29 percorsi d'arrampicata con altezza dagli 8 ai 20 mt e grado di difficoltà che varia dal 3 al 7A.
FALESIA AVISIO EST:
la falesia si trova in fondo alla strada sulla sinistra, per raggiungerla è necessario attraversare il fiume per mezzo di un ponte tibetano, adeguatamente attrezzati. Presenta 31 percorsi d'arrampicata con altezza dagli 10 ai 35 mt e grado di difficoltà che varia dal 5b al 7A+/b.
Informazioni: SAT Sez. Cembra, cembra@sat.tn.it; ApT Piné Cembra, tel. 0461 557028,
E’ importante rispettare e non sporcare il luogo poichè è un terreno privato, gentilmente offerto ai climber. Si prega di non ostacolare il passaggio ai contadini del luogo.

PALESTRA DI ROCCIA DRY - TOOLING A LISIGNAGO

Palestra di roccia con parete in porfido.
Entrando nell'abitato di Lisignago, appena dopo la galleria, svoltare a destra e parcheggiare sotto la chiesa. Da  qui, a piedi per 15 min, parte la strada verso la chiesetta di S. Leonardo. Seguire le indicazioni con il simbolo rosso di una picozza.
Presenta 21 percorsi d'arrampicata con grado di difficoltà che varia dal D3 al D9.
Informazioni: SAT Sez. Cembra, cembra@sat.tn.it; ApT Piné Cembra, tel. 0461 557028,
E’ importante rispettare e non sporcare il luogo poichè è un terreno privato, gentilmente offerto ai climber. Si prega di non ostacolare il passaggio ai contadini del luogo.

SALA BOULDER DI CEMBRA

Via Negritelle, 1, Sala ginnica, interrato Polo scolastico, 38034 Cembra Lisignago
Informazioni: Sig. Efrem Giovanella, cell. 339 8150342

PALESTRA A CIVEZZANO

c/o Palestra polifunzionale, Via Murialdo.
Informazioni: Sig. Danilo Garollo, cell. 329 7473277 / 320 0966702
 

Galleria Video