Grauno sorge sulla sponda orografica destra del torrente Avisio ad un’altitudine di 968 metri. È il più alto paese della Valle di Cembra, sul confine della Valle di Fiemme. Abbarbicato sulle pendici meridionali del Dosso del Colle, presenta i caratteristici terrazzi che scendono digradando verso l’Avisio e che fino al secondo dopoguerra erano coltivati prevalentemente a vite. E’ uno dei paesi cembrani che conserva integra la tradizionale struttura architettonica con le case addossate le une alle altre, i numerosi portici, le fontane e i bei balconi. In questi ultimi anni si è diffusa la coltura dei piccoli frutti (fragole, lamponi, more e ribes). Il paese è circondato da boschi il cui legname rappresenta da sempre un’importante fonte di ricchezza per i suoi abitanti.