Cari operatori,
il 2021 si apre con qualche cambiamento nel settore turistico-fiscale.
Vi consigliamo pertanto di visionare il documento di sintesi, riguardante le tariffe e modalità di comunicazione e pagamento relative all'Imposta di Soggiorno 2021 previste dalle nuove disposizioni provinciali introdotte con l'art. 15 della L.P. 12 agosto 2020, n 8 (legge provinciale sulla promozione turistica 2020) e con il D.P.P. 3 dicembre 2020, n. 15-28/Leg (regolamento di esecuzione dell'art. 15 della L.P. n. 8/2020).
- Scarica e leggi il documento Modifiche Imposta di soggiorno 2021.pdf
Ricordiamo che nel momento della riscossione dell'imposta di soggiorno è obbligatorio rilasciare all'ospite una quietanza di pagamento;copia della quietanza deve essere conservata per 5 anni ed esibita in caso di controllo! (scarica e utilizza il nostro fac-simile: QUIETANZA DI PAGAMENTO per operatori.docx QUIETANZA DI PAGAMENTO per operatori.pdf )
Rispondiamo di seguito ad alcune domande che ci vengono poste frequentemente:
- Se non ci sono stati pernottamenti durante il periodo considerato va fatta comunque la comunicazione dell'imposta di soggiorno? Si va fatta indicando il numero dei paganti uguale a zero;
- I pernottamenti a cavallo dell'anno come vanno conteggiati? La notte del 31.12. dell'anno in corso va conteggiata con l'anno in corso;
- Come vanno comunicati i pernottamenti di persone che compiono il quattordicesimo anno di età durante il soggiorno? Se un ragazzo compie i 14 anni durante il soggiorno, si inizia a contare il pagamento dell'imposta di soggiorno dal giorno dopo il compleanno;
- Se il cliente non vuole pagare l'imposta di soggiorno devo intervenire io come operatore? No l'operatore ha però l'obbligo di dichiarare a Trentino Riscossioni l'omesso pagamento con le generalità dell'ospite;
- Come vanno comunicate e conteggiate le notti di pernottamento nel caso di soggiorni della stessa persona per più di una notte, con una o più interruzioni? Le notti di pernottamento si considerano consecutive qualora il periodo sia interrotto anche in modo ripetuto per non più di quattro notti comprensive del fine settimana.
- È possibile fare una modifica alla comunicazione già inviata? Dopo aver presentato una comunicazione, se la comunicazione è incompleta, è possibile presentare una comunicazione integrativa. Se invece è stata presentata una comunicazione con dati diversi e superiori a quelli effettivi, deve essere richiesta a Trentino Riscossioni la cancellazione. Per evitare ulteriori errori è meglio comunque prima telefonare al numero verde.
Per informazioni in merito potete contattare:
Ufficio Info A.p.T
Tel. 0461 557028| info@visitpinecembra.it
O consultare il sito di Trentino Riscossioni VAI AL SITO