Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Il Sentiero delle Canope

 

Un salto nel passato per scoprire la storia dell'estrazione minerara del Monte Calisio

 

Il sentiero inizia nei pressi del Lago di Santa Colomba a Civezzano e si sviluppa in un percorso ad anello di circa 3 km nel bosco sul territorio del Calisio.
Qui si possono scoprire alcuni piccoli siti di estrazione mineraria, le cosidette “canope” e godere di interessanti scorci paesaggistici (come nel caso del Dos dei Brusadi).

L’itinerario è corredato da numerosi pannelli illustrativi con approfondimenti sulla storia, le leggende e le caratteristiche geologiche dei siti e dell’attività mineraria. La zona, infatti, rivestiva un ruolo centrale in Trentino per l’attività estrattiva medievale: era, una delle aree maggiormente sfruttate per la coltivazione in miniera della Galena Argentifera all’epoca ricchissimo di argento.

Il percorso, ben segnalato, è adatto a tutti e percorribile in circa due ore di semplice camminata.

 

Lunghezza: 3 km
Dislivello totale: 130 m
Tempo di percorrenza A/R (ad anello): 2 ore
Informazioni: Biblioteca di Civezzano e Fornace tel. 0461 858400, civezzano@biblio.infotn.it, www.comunedicivezzano.it; Associazione Ecomuseo Argentario