
La forra sull’Avisio e la Centrale di Pozzolago
Difficoltà:
Sconosciuta
Dislivello:
300 m
Durata:
03:00 h
La meraviglia naturale del torrente e la Centrale di Pozzolago, un bell’esempio di architettura industriale.

Dosso di Costalta da Miola di Piné
Difficoltà:
Media
Dislivello:
963 m
Durata:
05:00 h
Percorso nel bosco per raggiungere una delle montagne più caratteristiche della zona.

Trekking al Piz delle Agole e visita a S. Leonardo
Difficoltà:
Media
Dislivello:
660 m
Durata:
04:45 h
Percorso nei boschi di latifoglie in gran parte su strade lastricate e sterrate, con diversi punti di interesse naturalistico; molto gradevole nel suo sviluppo ad anello con modesti dislivelli.

Trekking degli antichi laghi - 2° giorno
Difficoltà:
Media
Dislivello:
385 m
Durata:
04:15 h
Trekking tra i silenziosi boschi e le preziose riserve dell’Alta Val di Cembra e del Parco del Monte Corno. Immergersi in un ambiente ancora integro da scoprire.

Dosso di Costalta da Passo Redebus
Difficoltà:
Media
Dislivello:
502 m
Durata:
04:30 h
Camminata dal passo Redebus fino al Dosso Costalta con vista sulle Dolomiti del Lagorai

Sul sentiero europeo con gusto
Difficoltà:
Media
Dislivello:
668 m
Durata:
05:25 h
Itinerario enogastronomico per buoni camminatori, alla scoperta delle eccellenze locali, la storia e i capolavori naturali della Valle di Cembra.

Giro dei larici del Prà del Manz
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
225 m
Durata:
02:20 h
Un percorso ad anello, un’escursione attorno ai grandi larici di Capriana.

Trekking alla Cima Pontara - Lemperperg: montagna spartiacque tra l’Altopiano di Pinè e la val dei Mocheni
Difficoltà:
Media
Dislivello:
537 m
Durata:
04:35 h
La cima proposta è una meta molto interessante per gli amanti della tranquillità.

Escursione al Rifugio Potzmauer - da Ponciach
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
540 m
Durata:
05:45 h
Dalla frazione di Ponciach al Rifugio Potzmauer: un percorso piacevole e rilassante su comode strade forestali verso il rifugio tra i boschi.

Giro del Monte Pincaldo di Faver
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
290 m
Durata:
01:45 h
Un giro ad anello nei boschi misti della Val di Cembra, attorno al Monte Pincaldo, dove rilassarsi e osservare la natura che ci circonda.