per la lista completa ed ulteriori informazioni www.trentinocultura.net
ALTOPIANO DI PINÉ, VALLE DI CEMBRA, CIVEZZANO E FORNACE
- Museo del Turismo Trentino “Albergo alla Corona” – >>Chiuso temporaneamente<<
- Museo Casa Porfido di Albiano – www.casaporfido.it
- Area archeologica “Acqua Fredda” – Loc. Acqua Fredda c/o il Passo del Redebus. L’area archeologica, curata dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, è liberamente visitabile tutto l’anno grazie all’ausilio di pannelli illustrativi e di una copertura di sicurezza.
TRENTO
- MUSE Museo delle Scienze – www.muse.it
- Fondazione Museo storico del Trentino – www.museostorico.it
- Museo Le Gallerie di Piedicastello – www.museostorico.it/Le-Gallerie
- Museo Diocesano Tridentino – www.museodiocesanotridentino.it
- Spazio archeologico del S.A.S.S. – www.cultura.trentino.it/Spazio-Archeologico-Sotterraneo-del-Sas
- Museo della SAT – Società Alpinisti Tridentini – www.sat.tn.it
- Museo del Rame – www.navarinirame.com
- Museo Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea – www.mart.tn.it/visita-galleria-civica
- Museo Storico delle Truppe Alpine – museonazionalealpini.it
- Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina – www.museosanmichele.it
- Museo dell’Aeronautica “G. Caproni” – www.museostorico.it/Museo-dell-aeronautica
VALSUGANA E VALLE DEI MÒCHENI
- Museo Pietra Viva – www.museopietraviva.it
- Museo degli Attrezzi Agricoli e Artigianali – www.canezza.it/museo-attrezzi
- Museo del Paracarro – Pergine Valsugana, Loc. Canezza, Piazza Chiesa, 20 – tel. 0461 511428
- Museo della Musica – www.museodellamusicaroncegno.it
- Museo La Casa degli Spaventapasseri – www.mulinoangeli.com
- Miniera “Gruab va Hardimbl” – www.umpalai.it/miniera-dellerdemolo
- “Filzerhof: il maso della Comunità” – www.bersntol.it/Der-Filzerhof
- Il Mulino “De Mil” – www.bersntol.it/De-Mil
- La Segheria alla Veneziana “De Sog van Rindel” – www.bersntol.it/De-Sog-van-Rindel