Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Musica che fuor di vena spiccia

Spettacolo musicale in cava con cena

Fornace, 14.08.2023

L’evento del 14 agosto permetterà ai presenti di immergersi in una serata d’altri tempi; lo sfarzo delle corti barocche verrà riproposto all’interno di uno scenario molto suggestivo e permetterà di unire l’ottima proposta culinaria del Ristorante Prime Rose di Levico Terme alla raffinata mescita di vini del Consorzio Cembrani doc, il tutto accompagnato dalla musica in stile rappresentativo del Seicento del glorioso Claudio Monteverdi.
Con la valorizzazione dello scenario cava si vuole promuovere mediante l’arte un ambiente che per sua natura è sempre stato considerato un luogo deputato esclusivamente al faticoso lavoro manuale. La musica, regina delle arti, è il potente mezzo che si è scelto per valorizzare tale cornice paesaggistica.

Programma

  • ore 19.00 – Cena in cava a cura del Ristorante Prime Rose di Levico e di Cembrani DOC | Prenotazione obbligatoria su https://ristoranteprimerose.it/ entro sabato 12 agosto 2023
  • ore 21.30 – Spettacolo in stile rappresentativo su musiche del glorioso Claudio Monteverdi | Ingresso libero con prenotazione obbligatoria entro sabato 12 agosto 2023 scrivendo a info@piattaformaservizi.it indicando nominativo, numero di partecipanti e un contatto telefonico

Brani:

  • Canzon terza (tratta da: Canzoni da sonare a una, due, tré et quattro voci con il Basso Continuo, libro primo, Venezia 1634) Girolamo Frescobaldi
  • Introduzione al ballo, SV 154 a cinque voci con doi violini Claudio Monteverdi
  • Canzon trigesima settima "La Sardina" (tratta da: Il primo libro delle canzoni da sonare a una, due, tre et quattro voci, accomodate, per sonare ogni sorte de stromenti, Roma 1628) Girolamo Frescobaldi
  • Tirsi e Clori, SV 145, Ballo concertato con voci et instrumenti a 5 Claudio Monteverdi
  • Canzon terza decima (tratta da: Canzoni per sonare con ogni sorta de stromenti, Venezia 1608) Girolamo Frescobaldi
  • Ballo delle ingrate, SV167, Ballo in genere rappresentativo. Claudio Monteverdi

Direttore e Concertatore: Lucio Golino
Regia: Ilaria SainatoScenografia: Elena Ajani
Cantanti: Alice Fraccari, Barbara Perrotta, soprano Federica Cassati, Contralto Alessandro Simonato, Controtenore Mauro Cristelli, Tenore Niccolò Roda, Basso Strumentisti: Yayoi Masuda, Marialuisa Barbon, Violino barocco Alexander Monteverde, Elena Saccomandi, Viola Eddy Serafini, Arciliuto Fabiano Merlante, Tiorba Francesco Galligioni, Violoncello barocco Paolo Zuccheri, Violone Ballerini: Elena Ajani Serena Bottet Ilaria Sainato Bianca Silvia Za

Data: 14 agosto 2023
Luogo: Località Agola, Fornace (TN), presso la cava Vicentini Romano SRL (https://goo.gl/maps/u7fEm3V2XkR3kMTJ6)
Info: https://www.corovoxcordis.it/ ; cena e concerto a pagamento.