Altavalle, 22.02.2019
Una cena speciale, per chiacchierare insieme di cura del territorio, del valore della biodiversità e del vivere con lentezza con un ospite a sorpresa, che condividerà con noi pensieri, storie e visioni: in tutto in un’atmosfera calda e familiare, gustando un menù che parla di territorio, accompagnato dal buon vino della Valle di Cembra.
Durante la serata gusteremo un assaggio di burro di malga a crudo su scones, insalata di canederli e carne salata di Casa Largher di Cembra, crespelle di grano saraceno al puzzone di Moena e strangolapreti, accompagnati da Müller Thurgau di Covée di Cembra. A seguire cosciotto di coniglio arrotolato nello speck con crauti dell’Azienda Agricola Nardin di Faver e cavolo rapa al forno, accompagnati dal vino Lagrein di Villa Corniole di Giovo.
Brindisi finale con Trentodoc Oro Rosso di Cembra – Cantina di Montagna e formaggio di malga stagionato, accompagnato dal millefiori dell’Apicoltura Vettori di Sover.
Per concludere dessert a sorpresa.
Quota di partecipazione: € 30,00, bevande incluse.
Prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro mercoledì 20 febbraio.
Dove:Locanda del Passatore a Faver.
Ore: 20.00.
Organizza:Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio in collaborazione con Locanda del Passatore.
Info e prenotazioni: 327 1631773, 349 5805345, reteriservecembra@gmail.com